Con parto pre-termine (o parto prematuro) si intende un travaglio avvenuto tra la 20° e la 37° settimana di gravidanza. Quando il parto è pretermine, come detto, il neonato ha una maggiore fragilità ed è più a rischio, poiché nascere prima del termine comporta uno sviluppo incompleto degli organi e della loro funzionalità.
Ecco perché è importante conoscere quali sono i fattori di rischio che possono indurre ad un parto prima della fine del periodo della gestazione.
Ci sono delle condizioni di salute della madre che possono in qualche modo favorire un parto prima del termine, tra queste ricordiamo:
- Diabete (pre-diabete, diabete pre-gravidico, diabete gestazionale).
- Ipertensione, preeclampsia.
- Infezioni urinarie, vaginali e quelle sessualmente trasmissibili.
- Gravidanze multiple.
- Trattamenti di procreazione medicalmente assistita.
- Disturbi della coagulazione del sangue.
- Placenta previa, accorciamento del collo dell’utero.
- Malformazioni fetali.
- Eccessivo aumento o perdita di peso prima della gravidanza.
- Esposizione ad inquinanti e caldo estremo.