Programmare una gravidanza: perché e come farlo
Molte coppie preferiscono programmare una gravidanza, magari dopo aver trovato un equilibrio tra lavoro e vita privata, oppure dopo aver […]
Molte coppie preferiscono programmare una gravidanza, magari dopo aver trovato un equilibrio tra lavoro e vita privata, oppure dopo aver […]
Ormai è risaputo che la salute si fonda su due pilastri: uno stile di vita sano e screening costanti per
La prima visita ginecologica è spesso accompagnata da timori ed imbarazzo, ma in realtà dovrebbe essere affrontata in totale serenità.
Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) comprendono tutte quelle malattie infettive che causano sintomi acuti, infezioni croniche e- in alcuni casi-
La laparotomia (o esplorazione chirurgica dell’addome) è un intervento che ha l’obiettivo di esplorare gli organi del basso ventre. Nella
L’isterectomia è l’asportazione chirurgica dell’utero, ritenuta necessaria per risolvere definitivamente alcune patologie dell’apparato riproduttivo e per alleviarne- di conseguenza- i
È accertato che le donne fanno più fatica a controllare il peso in menopausa. Ciò accade perché scendono i livelli
La malattia infiammatoria pelvica è un’infiammazione batterica dell’apparato genitale femminile, che coinvolge organi come le Tube di Falloppio, l’utero, il
I polipi uterini sono delle escrescenze tumorali, che possono formarsi nella cervice o nell’endometrio (Polipi cervicali – Polipi Endometriali). Hanno
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Contraccezione, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su questo importante tema, affinché