L’intolleranza al lattosio impatta sull’efficacia della pillola concezionale e della TOS

Un legame spesso sottovaluto è quanto l’intolleranza al lattosio possa impattare sull’efficacia della pillola concezionale e della TOS.

Infatti, molte pillole ormonali contengono lattosio come eccipiente, e in presenza di intolleranza, l’assorbimento del principio attivo può essere compromesso.

 

Come l’intolleranza al lattosio può influire sulla pillola

La capacità di digerire il lattosio si riduce drasticamente in età adulta, è un fenomeno assolutamente normale dal punto di vista evolutivo; infatti, dopo lo svezzamento si tende a perdere la produzione dell’enzima lattasi, indispensabile per scindere ed assorbire il lattosio.

L’intolleranza al lattosio può causare sintomi gastrointestinali come diarrea e gonfiore, che accelerano il transito intestinale e riducono il tempo di assorbimento dei farmaci assunti per via orale. Questo può diminuire l’efficacia della pillola anticoncezionale, aumentando il rischio di gravidanze indesiderate e causando irregolarità mestruali.

 

Quando il corpo non assorbe bene: le condizioni che riducono l’efficacia delle terapie orali ormonali

L’intolleranza al lattosio è solo una delle tante condizioni che possono interferire con l’assorbimento corretto di farmaci assunti per via orale, come la pillola anticoncezionale o la terapia ormonale sostitutiva (TOS). Tutto ciò che altera l’equilibrio gastrointestinale può infatti compromettere l’efficacia del trattamento.

 

Le principali condizioni da non sottovalutare:

  • Celiachia non diagnosticata o non trattata
  • Morbo di Crohn e altre malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
  • Disturbi alimentari come la bulimia
  • Gastroenteriti virali con diarrea o vomito
  • Uso abituale di lassativi

Ecco perché è molto importante parlarne sempre con il proprio ginecologo ed effettuare tutti i controlli necessari per scongiurare la presenza di tutte queste patologie.

Alternative contraccettive per chi è intollerante al lattosio

Per le donne con intolleranza al lattosio, è consigliabile considerare metodi contraccettivi alternativi che non dipendano dall’assorbimento intestinale. Opzioni come il cerotto transdermico o l’anello vaginale possono aggirare il tratto gastrointestinale, offrendo una protezione più affidabile.

Se soffri di intolleranza al lattosio e utilizzi la pillola anticoncezionale, è importante discuterne con il tuo ginecologo. Esistono alternative efficaci che possono adattarsi meglio alle tue esigenze, garantendo una contraccezione sicura e riducendo i sintomi gastrointestinali associati.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, non esitare a contattarmi.

Torna in alto