Programmare una gravidanza: perché e come farlo
Molte coppie preferiscono programmare una gravidanza, magari dopo aver trovato un equilibrio tra lavoro e vita privata, oppure dopo aver […]
Molte coppie preferiscono programmare una gravidanza, magari dopo aver trovato un equilibrio tra lavoro e vita privata, oppure dopo aver […]
Gli studi sull’assunzione di ansiolitici a base di benzodiazepine in gravidanza (soprattutto nel primo trimestre) hanno confermato che questi aumentano
Dopo mesi di discussione l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha stabilito che non ci sarà una legge sulla distribuzione gratuita
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Contraccezione, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su questo importante tema, affinché
Se ti stai approcciando alla Fecondazione Medicalmente Assistita sicuramente avrai sentito parlare del pickup ovocitario, ovvero del prelievo chirurgico degli
L’azoospermia è la completa assenza di spermatozoi nel liquido seminale. La diagnosi avviene analizzando più campioni di sperma raccolti in
La Metaplasia squamosa è una condizione frequente nelle donne fertili e viene diagnosticata con un semplice pap-test o una colposcopia.
Il varicocele è una patologia che riguarda l’apparato riproduttivo maschile e consiste in un rigonfiamento anomalo delle vene del testicolo.
Le tube di Falloppio, dette anche salpingi, fanno parte dell’apparato riproduttivo femminile e hanno un ruolo fondamentale durante la fecondazione: di circa
La prima visita ginecologica può suscitare imbarazzo e timore, in realtà deve essere affrontata in totale serenità. Consente infatti di controllare