Laparotomia ginecologica: che cos’è e quando farla
La laparotomia (o esplorazione chirurgica dell’addome) è un intervento che ha l’obiettivo di esplorare gli organi del basso ventre. Nella […]
La laparotomia (o esplorazione chirurgica dell’addome) è un intervento che ha l’obiettivo di esplorare gli organi del basso ventre. Nella […]
L’isterectomia è l’asportazione chirurgica dell’utero, ritenuta necessaria per risolvere definitivamente alcune patologie dell’apparato riproduttivo e per alleviarne- di conseguenza- i
È accertato che le donne fanno più fatica a controllare il peso in menopausa. Ciò accade perché scendono i livelli
La malattia infiammatoria pelvica è un’infiammazione batterica dell’apparato genitale femminile, che coinvolge organi come le Tube di Falloppio, l’utero, il
I polipi uterini sono delle escrescenze tumorali, che possono formarsi nella cervice o nell’endometrio (Polipi cervicali – Polipi Endometriali). Hanno
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Contraccezione, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su questo importante tema, affinché
La fistola vaginale è un’apertura anomala tra la vagina e gli organi che si trovano nella zona pelvica, come ad
Imparare a riconoscere le fasi del proprio ciclo mestruale è molto importante per vivere in perfetta sintonia col proprio corpo.
La laparoscopia ginecologica è una tecnica di chirurgia mininvasiva, avente lo scopo di intervenire su alcune patologie della cavità pelvica
La leucorrea è tra i disturbi più frequenti del tratto genitale femminile e si manifesta con un eccesso di perdite