Scriveva Larry Barretto: “i bambini sono frammenti di polvere di stelle soffiati dalla mano di Dio. Fortunata la donna che conosce le doglie del parto perché lei ha tenuto una stella dentro di sè”. In quest’articolo affrontiamo uno degli argomenti più emozionanti: la gravidanza!
La gravidanza determina nella donna cambiamenti importanti. L’apparato genitale, cardiovascolare, uropoietico, gastroenterico, la cute, il sistema muscolo-scheletrico e l’apparato respiratorio si modificano e cambiano. Il corpo si prepara a un cammino lungo nove mesi che porterà alla nascita del proprio bambino.
Tutti questi cambiamenti sfociano in un impegno psicologico ed emotivo unico ed irripetibile nella vita della donna.
E, se prima di vedere quelle due bellissime striscioline rosse sul test di gravidanza, si sarà ricorso alla fecondazione in vitro, la storia è ancora più emozionante. La gravidanza, in tal caso, sarà il coronamento di un sogno la cui realizzazione è passata per un percorso costellato di ansie, aspettative e delusioni. Questo richiederà, da parte del ginecologo, una particolare accoglienza ed attenzione nei confronti della futura mamma.
Ma come si svolge questo percorso? E soprattutto come si affronta nel migliore dei modi il periodo della gestazione?
Quante visite è giusto fare?
Non esistono presupposti scientifici a sostegno di un numero ideale di visite in gravidanza. Numerosi studi evidenziano che 4 visite effettuate nel corso di tutta la gravidanza permettono di prevenire le principali complicanze. Tuttavia, la percezione di una valida assistenza da parte della mamma è proporzionata al numero di visite effettuate.
Per rispettare il desiderio di assistenza da parte della donna e non elevare eccessivamente i costi si possono prevedere 5-8 visite con cadenza mensile.
Un valido schema può essere il seguente:
- Prima visita entro la 12 settimana
- Dalla prima visita alla 28 settimana, in assenza di fattori di rischio o sintomatologia intervenuta ex novo: visita mensile
- Dalle 28 alle 40 settimane: visita quindicinale
- 40-41 settimane: visita ogni 3 giorni
- 41-42 settimane: visita a giorni alterni.