Ipomenorrea: quando il ciclo mestruale è scarso o breve
L’ipomenorrea, o ciclo mestruale breve, è una condizione che si manifesta con una perdita ematica mestruale inferiore di 20 ml. […]
L’ipomenorrea, o ciclo mestruale breve, è una condizione che si manifesta con una perdita ematica mestruale inferiore di 20 ml. […]
La laparotomia (o esplorazione chirurgica dell’addome) è un intervento che ha l’obiettivo di esplorare gli organi del basso ventre. Nella
L’isterectomia è l’asportazione chirurgica dell’utero, ritenuta necessaria per risolvere definitivamente alcune patologie dell’apparato riproduttivo e per alleviarne- di conseguenza- i
Imparare a riconoscere le fasi del proprio ciclo mestruale è molto importante per vivere in perfetta sintonia col proprio corpo.
La laparoscopia ginecologica è una tecnica di chirurgia mininvasiva, avente lo scopo di intervenire su alcune patologie della cavità pelvica
Le tube di Falloppio, dette anche salpingi, fanno parte dell’apparato riproduttivo femminile e hanno un ruolo fondamentale durante la fecondazione: di circa
Fattori ambientali, scorrette abitudini alimentari, innalzamento dell’età della prima gravidanza o patologie come l’endometriosi: sono queste alcune fra le principali
L’ovulazione corrisponde alla fase “centrale” del ciclo, in cui l’ovocita viene rilasciato dall’ovaia. Avviene circa 14/16 giorni prima dell’inizio del
L’utero retroverso è una condizione particolare che interessa circa il 20% delle donne. Essa si verifica quando l’utero, anziché essere
Durante la gravidanza la variazione fisiologica più evidente è l’aumento della massa corporea. Ma a questa si accompagnano tante altre